Finanziamenti per fotovoltaici

Welcome energy è il sistema di finananziamenti per fotovoltaici del Monte dei Paschi di Siena

In breve
A seguito delle politiche per lo sviluppo delle tecnologie indirizzate alla produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili (energia solare), con riconoscimento di incentivi (c.d. “conto energia”), mettiamo a disposizione della clientela una tipologia di finanziamento per l’acquisto ed l’ installazione di impianti fotovoltaici
Caratteristiche generali
Questo finanziamento è stato creato per supportare la realizzazione di impianti fotovoltaici con potenza non inferiore a 1 kW; può coprire fino al 100% della spesa, di norma non superiore a eur 5.000.000,00; può essere rimborsato con rate semestrali posticipate, per un periodo massimo di 18 anni, compreso un possibile periodo di utilizzo di 24 mesi durante il quale l’azienda mutuataria corrisponderà rate semestrali di soli interessi calcolati sugli effettivi utilizzi.

Il finanziamento è di norma chirografario, con cessione obbligatoria del credito derivante dagli incentivi erogati dal GSE; potrà comunque essere offerta qualsiasi tipo di garanzia reale e/o personale ritenuta idonea per il presidio del rischio.

Al finanziamento è inoltre abbinata la Polizza ECOENERGY di AXA MPS, che garantisce l’indennizzo dei danni materiali e diretti causati all’impianto fotovoltaico da un qualunque evento accidentale non espressamente escluso.
Vantaggi
Modulando l’importo e la durata del finanziamento in rapporto all’ammontare degli incentivi incassabili, il beneficiario ha la possibilità di finanziare l’investimento senza subire un drenaggio di liquidità aziendale.
A chi si rivolge
Il finanziamento è rivolto alle Aziende acquirenti di impianti fotovoltaici, che intendano presentare la domanda per gli incentivi al Gestore dei Servizi Elettrici.
Costi del Prodotto
Può essere applicato il tasso fisso o variabile con spread differenziato in base al merito creditizio dell’impresa richiedente, alla durata del finanziamento ed alle garanzie offerte; lo stesso è maggiorato di uno spread massimo del 3%.
Canali di Acquisto
Tutte le Filiali e i Centri dedicati alle Piccole e Medie Imprese.
Documenti Necessari
In aggiunta all’ordinaria documentazione, il cliente dovrà presentare, prima della stipula del contratto di finanziamento, una dichiarazione d’impegno a rimettere copia della richiesta di tariffa incentivante inviata al Gestore dei Servizi Elettrici (GSE), comprensiva della documentazione finale di entrata in esercizio elencata nell’allegato 4 al Decreto Ministeriale 19/02/2007.
Regime Fiscale
IRPEF – interessi passivi deducibili dal reddito di impresa con le nuove modalità previste dal DPR 917/86 (TUIR);
IRES – interessi passivi deducibili dal reddito di impresa con le nuove modalità previste dal DPR 917/86 (TUIR);
IRAP – interessi passivi non imputabili tra le voci di costo deducibili;
IMPOSTA SOSTITUTIVA – 0,25% dell’importo nominale del finanziamento (finanziamenti con durata superiore a 18 mesi).